Newsletter di Gennaio 2025

Newsletter di Gennaio 2025

Consorzio Genova Ocean Agorà

Genova_Ocean_Agorà_Newsletter_Logo-consorzio

COLLABORAZIONE DIDATTICA: Questionario sull'Erosione Costiera

🏫In collaborazione con Margherita Bardini, studentessa del Deledda International School di Genova, è stato realizzato un questionario nell’ambito di un progetto didattico finalizzato alla stesura di un saggio approfondito su una problematica ambientale scelta dalla studentessa.


Il questionario, diffuso sia tramite i canali scolastici che quelli del Consorzio, ha raccolto oltre 500 risposte, offrendo un’importante panoramica sulle opinioni e sulla consapevolezza dei cittadini in merito all’erosione costiera e alla soluzione proposta di progetto Genova Ocean Agora.


Le risposte, provenienti da tutto il territorio Genovese, hanno evidenziato:

  • L’esigenza di azioni concrete per mitigare i danni causati da fenomeni meteomarini avversi.
  • Un giudizio prevalentemente positivo o molto positivo nei confronti delle soluzioni proposte del progetto GOA.

I risultati dettagliati saranno disponibili a breve tramite un report che verrà pubblicato sul nostro sito web. Ringraziamo Margherita Bardini e tutti i partecipanti dell'indagine/questionario per il loro prezioso contributo alla sensibilizzazione e al progresso del nostro lavoro.

DIFESA DEL LITORALE
CON OPERE A MARE:
Dialogo con Pietro Piciocchi

🏖️Lo scorso 21 gennaio, il Direttore Generale del Consorzio, Andrea Licatalosi, ha preso parte all’evento “Colazione con il Sindaco”, un’importante occasione di confronto su temi cruciali per il nostro territorio.

 

Nel corso dell’incontro, il direttore ha posto una domanda sugli interventi che il la Giunta Comunale sta implementando e pianificando per contrastare gli effetti dell’erosione costiera. Il sindaco facente funzioni Pietro Piciocchi ha ribadito l’impegno della Giunta Comunale nella realizzazione di opere di tutela della costa dai fenomeni erosivi, annunciando diverse opere in programma.

 

Il Consorzio accoglie con favore questo impegno e conferma la propria volontà di collaborare con le istituzioni per promuovere soluzioni efficaci e sostenibili, al servizio della difesa e della valorizzazione del litorale.

CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE BANDIERE DEL CONSORZIO

🩵Lo scorso 21 dicembre 2024, presso la sede sociale dell'Unione Sportiva Quarto, si è tenuta la cerimonia di consegna delle bandiere del Consorzio. Un momento significativo per celebrare l'identità e l'unità che caratterizzano il sodalizio del Consorzio GOA.

 

Le bandiere, le bandiere sventoleranno sulle sedi dei consorziati, lungo tutto il litorale Genovese, rappresentano non solo un simbolo di appartenenza, ma anche la condivisione dei valori del Consorzio . 

 

La giornata è stata anche un’occasione per rafforzare i legami tra i consorziati e scambiarsi gli auguri di Natale e di un felice anno nuovo. Auguriamo a tutti un 2025 ricco di soddisfazioni e nuove opportunità per il nostro Consorzio e per il territorio che amiamo.

OPPORTUNITÀ DI TIROCINIO E TESI
CON IL CONSORZIO GOA:
"ancorare il Futuro"

🎓Il GOA, in collaborazione con l'Università di Genova, offre agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio sui temi della cittadinanza oceanica e della valorizzazione del patrimonio marittimo, con un focus sulla comunicazione della ricerca e sul coinvolgimento delle comunità costiere.

 

⚓La proposta di tirocinio “Ancorare il Futuro: L'impatto della Ricerca sulla Cittadinanza Oceanica” è rivolta agli studenti dell'Università di Genova e offre l’opportunità di sviluppare competenze in:

  • Comunicazione scientifica (elaborazione di contenuti per social media, comunicati stampa, eventi divulgativi).
  • Gestione di progetti ed eventi (pianificazione, coordinamento e realizzazione di iniziative).
  • Collaborazione con enti e istituzioni per la promozione di progetti congiunti.
  • Soft skills come problem solving, lavoro in team e comunicazione intergenerazionale.

 

Tra le attività previste: supporto alla Direzione Generale, organizzazione di eventi, gestione dei social media e produzione di materiali informativi per la sensibilizzazione ambientale.

 

Unisciti a noi per contribuire alla tutela e alla valorizzazione del nostro litorale!

NUOVO AMICO DEL CONSORZIO:
Corridori casuali Run Club

🫂Siamo lieti di dare il benvenuto a Corridori Casuali Run Club, una nuova realtà che entra a far parte della rete di collaborazioni del nostro Consorzio, contribuendo a promuovere la cultura dello sport.

🏃‍♂️Che cos'è Corridori Casuali?

Corridori Casuali è un’iniziativa che offre l’opportunità di praticare la corsa in compagnia, favorendo il benessere fisico e la socialità. Pensata per chi desidera allenarsi in gruppo o trova difficile farlo da solo, questa proposta mira a rendere lo sport un’esperienza condivisa e inclusiva.

Il Consorzio è sempre attento a valorizzare iniziative che rafforzano il legame tra territorio, attività all’aperto e partecipazione attiva della comunità.

DUE NUOVE PARTNERSHIP INTERNAZIONALI:

Sostenibilità con Treescape
Planet

🤝Il Consorzio è lieto di annunciare una nuova collaborazione con Treescape Planet, un'organizzazione ambientale impegnata nella promozione della gestione sostenibile del territorio attraverso iniziative di riforestazione, agroforestazione e tutela del verde.

🌳Dal 2020, Treescape Planet ha piantato oltre 5.370 alberi in Uganda, coinvolgendo scuole e agricoltori locali in un modello di sviluppo sostenibile che porta benefici ambientali, sociali ed economici.

Questa sinergia rafforza l’impegno di GOA nella promozione di iniziative per la tutela ambientale e la crescita delle comunità.

Sostenibilità con Treescape
Planet

🤝Il Consorzio è orgoglioso di annunciare la sottoscrizione di un accordo di partnership con Pisces VI Submarine, un'organizzazione spagnola con sede a Tenerife, specializzata nell’esplorazione dei fondali oceanici.

🌊Pisces VI Submarine ha l’obiettivo di rendere accessibile a tutti l’esplorazione delle profondità oceaniche, contribuendo alla ricerca scientifica e alla sensibilizzazione sulle tematiche marine. Questa collaborazione rappresenta un passo importante per il nostro Consorzio, rafforzando il legame tra innovazione, sostenibilità e conoscenza dell’ecosistema marino.